93
page-template-default,page,page-id-93,stockholm-core-2.0.7,select-theme-ver-6.6,ajax_fade,page_not_loaded,boxed,paspartu_enabled,menu-animation-underline,smooth_scroll,,qode_menu_,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.2,vc_responsive

La trasformazione e il rinnovamento

Per Hortensya nutrirsi ha un valore in più: è una dimensione comunitaria che ristabilisce un sano rapporto con il territorio e con il contesto della materia prima. Cercare l’autenticità e l’eccellenza degli ingredienti non è che il primo passo nella diffusione di una cultura del gusto e del saper vivere: pensate si tratti solo di ristorazione? Perché invece non riconsiderare anche il modo in cui lavorano panetterie, botteghe o librerie indipendenti? Piccoli esercizi commerciali uniti tra loro da un’idea di comunità e fidelizzazione del cliente attraverso prodotti che lo conducano alla genuinità e al piacere del palato.

A chi si rivolge Hortensya?

Vorresti avviare una nuova attività che abbia un’offerta di cose buone e fatte bene? Cerchi aiuto per creare o rinnovare la carta dei vini? Ti piacerebbe somministrare un caffè socialmente responsabile e  che lasci un aroma piacevole privo di difetti, quali l’amaro e il rancido?

Sempre più spesso sentiamo parlare di vini naturali, di caffè specialty e di prodotti agroalimentari sostenibili di qualità, ma la mancanza di tempo e di strumenti molte volte precludono la loro conoscenza. Questi prodotti, invece, non dovrebbero mancare in un’offerta gastronomica che segue l’artigianalità, l’etica e la stagionalità.

I servizi di Hortensya

Consulenza sul Vino

Ogni realtà possiede una sua identità che può essere comunicata anche attraverso la giusta scelta dei vini.

Per creare una carta dei vini accattivante, coerente, vendibile e facilmente presentabile, Hortensya parte dallo studio del cliente, del contesto territoriale e socio-culturale, dell’offerta gastronomica e dello staff per arrivare alla selezione dei vini, la stesura della carta e la gestione della cantina, fino a metterti in contatto con i fornitori.

La carta può avere taglio regionale, nazionale o internazionale, in base alle diverse esigenze e richieste.

A completare la consulenza, una formazione frontale che, tramite l’assaggio, aiuta a comprendere e a comunicare ai propri clienti i vini genuini e le loro caratteristiche, come, dove, da chi sono stati prodotti e in che modo abbinarli.

Consulenza sul Caffè

Hortensya si rivolge a coloro che hanno la necessità di conoscere o approfondire contenuti teorici sul caffè e di affinare le abilità pratiche all’interno del proprio esercizio. Il percorso, inoltre, mira a sensibilizzare il cliente all’utilizzo e al servizio consapevole di una bevanda che è frutto del lavoro di una intera filiera di produzione. È raccontato il viaggio del caffè dalle coltivazioni alle fasi di lavorazione in piantagione per poi passare alla tostatura nei paesi di consumo.

Il corso è arricchito di contenuti di analisi sensoriale del caffè in modalità cupping, espresso o filtro, così da erudire il cliente al riconoscimento dei difetti sensoriali di aromi e gusto, giudicare in modo obiettivo la qualità della bevanda, descrivere la tazza con competenza e professionalità. Include contenuti teorici e esercizio pratico sui metodi di estrazione del caffè in modalità espresso o filtro (V60, aeropress, french press, chemex) e può seguire il Coffee Skill Program di SCA autorizzato dalla Specialty Coffee Association. Inoltre, Hortensya saprà guidarti a scegliere una scelta mirata dei caffè mettendoti in contatto con i migliori piccoli torrefattori che con competenza e professionalità tostano ogni caffè in modo differente, fino a scrivere una corretta e completa carta dei caffèGrazie a Hortensya scoprirai che potrai estrarre uno specialty coffee in espresso, in filtro, con una macchina superautomatica o con monoporzionato senza discriminare la qualità della bevanda.

Menu engineering

La costruzione del menu richiede uno studio a livello strategico-analitico ed un secondo creativo e pratico. In media un cliente decide cosa ordinare leggendo il menù in massimo 5 minuti. Come esprimere professionalità, ricerca, passione e responsabilità sociale in modo sintetico, chiaro e capace di invogliare il cliente?

Partendo dalla selezione delle giuste materie prime, dalla costruzione dei piatti che tengano conto di stagionalità, etica e sostenibilità degli ingredienti, dei gusti e delle esigenze del cliente. Fondamentali il calcolo esatto del food-cost e la determinazione di prezzi competitivi e coerenti con la proposta, una grafica e una descrizione dei piatti accattivante insieme ad un’immagine coordinata impeccabile, il corretto posizionamento dei piatti all’interno del menù e non ultimo, l’abbinamento di ogni piatto a vino e caffè.

Identità d'impresa

Il nuovo modello economico è basato sul principio di reciprocità. Il profitto non può essere considerato l’unico obiettivo dell’impresa, il come si genera profitto è altrettanto importante del quanto se ne produce. Occorre invertire la concezione per cui ciò che è bene per l’impresa, è bene anche per la società e affermare, invece, che ciò che è bene per la società, è bene per l’impresa. Una impresa socialmente responsabile ha una identità ben definita basata su un modello di business in grado di contemplare aspetti economici, sociali, ambientali e istituzionali. Sostenibilità è sinonimo di innovazione, etica, trasparenza, buona cittadinanza.  Horthensya usa lo strumento Business Model Canvas e con il cliente definisce una chiara e forte identità d’impresa costruita su misura.

Offerta commerciale

Fare della sostenibilità una leva strategica significa differenziare la propria offerta commerciale rispetto a quella dei competitor, guadagnando enormi vantaggi economici e reputazionali. La responsabilità sociale deve essere un tratto culturale dell’impresa, deve permearla in maniera capillare ed essere una priorità sempre all’ordine del giorno che controlla l’intero ciclo produttivo.  Grazie ad Hortensya, nella libreria di Dario oggi si dispensano cultura letteraria e intellettuale, insieme al piacere e alla cultura alimentare. Horthensya guida il cliente nell’individuazione della migliore strategia commerciale selezionando prodotti e attrezzature d’eccellenza, anche a marchio personalizzato.

La comunità di Hortensya

Hortensya crede nella condivisione e nella forza di creare rete: si avvale unicamente di fornitori che lavorano all’insegna dell’artigianalità e di professionisti che lavorano all’insegna della qualità.

La rete di agricoltori, casari, vignaioli, coltivatori di caffè e torrefattori, piccole e medie distribuzioni di vino e di prodotti agroalimentari rende unica Hortensya, che, con questa comunità, può garantire una filiera corta, sostenibile, controllata e la formulazione di un’offerta non omologata, ma basata su una produzione artigianale, di qualità ed economicamente vantaggiosa.

Una consulenza su misura

Hortensya offre una consulenza sartoriale, cucita su misura del cliente per creare un’offerta che sia il più possibile specifica, completa e coerente.

Vuoi fissare un primo colloquio in video-chiamata o frontale? Ti ascolteremo per comprendere le necessità della tua azienda.

SCRIVICI!